Pernottamento per 2 persone presso il B&B Catania Globetrotter ed escursione sull’Etna al costo complessivo di 127 euro!
Il cuore di Catania batte al ritmo dell’ Etna . Distrutta più volte , la città si organizza intorno a via Etnea , la sua arteria principale , costruita dopo il terremoto del 1693 che decimò più di due terzi della popolazione .
Unico superstite del disastro : l’attuale Cattedrale ( Duomo) . Siamo in piena epoca barocca , nel momento in cui il luteranesimo seduceva il mondo , era quindi il momento per i cattolici di rinnovare le loro chiese per raccogliere i fedeli . Architetti brillanti sono impiegati per la ricostruzione di via Etnea (foto ) e di un numero simbolico sette chiese , tutte allineate sulla corrente Duomo , con vista, indovinate un po ‘ : l’Etna !
Dello splendore di questo periodo , Catania ha mantenuto molte dimore nobiliari e chiese piene di cherubini ma anche un forte desiderio di vivere . Basta immergersi nell’atmosfera della pescheria ( il tradizionale mercato del pesce ) per convincersi . Ogni mattina ( tranne la Domenica) , tutto il Mediterraneo si riversa sulle bancarelle ed insanguina le strade…
Accanto al mercato potete trovare il B&B Catania Globetrotter dove si possono trovare tutte le soluzioni per il tuo portafoglio , camere con bagno privato, case vacanze con cucina e camere con bagno in comune. Il bed and breakfast organizza dei tour per voi se si desidera esplorare il nostro meraviglioso vulcano Etna con guide professionali . L’Etna è il vulcano più grande d’Europa , è incluso nella World Heritage List.
La serata , tuttavia, quando le basole antracite scompaiono sotto i piedi degli escursionisti , una marea di gente inonda la bella via Etnea per la passeggiata serale e Catania si proietta per gli amanti dello shopping da un negozio all’altro mentre gli ” Erasmus ” si riuniscono nei caffè .