Arrivati in città non occorre neppure essere su grindr per intuire che Catania è una delle destinazioni più gettonate dalla comunità LGBT in Sicilia. Vuoi per la sua vicinanza a Taormina, che già a fine Ottocento era considerata la prima meta turistica in Europa dichiaratamente gay e tra le sue spiagge ha visto svernare nomi illustri della letteratura come Truman Capone e Oscar Wilde, vuoi per l’animo barocco di una città che esprime vivacità in tutte le sue espressioni, la ricchezza storica e culturale di un luogo che ha visto incontrare diversi popoli, ma anche la sua rinomata mondanità travolgente con una movida notturna che non conosce riposo, aggiungi le indiscusse meraviglie naturali che la circodano diventa facile comprendere perché Catania sia una meta privilegiata del turismo gay.
Per gay, lesbiche e transessuali che scelgono la Sicilia come meta delle proprie vacanze, è certo che il capoluogo etneo non annoierà. Catania infatti offre diversi locali gay che attirano nei weekend, ma non solo, orde di giovani e meno giovani da ogni parte dell’isola. Ecco una guida dei luoghi e locali gay più noti da non perdere a Catania.
Catania gay nightlife: dove andare la sera
Storico ritrovo gay catanese sono le scalinate di via Alessi, in pieno centro, intorno al Nievski, bar ristorante alternativo e gay friendly, nonché circolo culturale e luogo d’incontro per scambiare due chiacchiere.
Altra realtà monumentale della città è il Pegaso’s, che organizza a Catania serate gay il Sabato e la Domenica dal 1994, oggi in nuova discoteca con due palchi, diversi privè, ampia zona bar e wifi dall’aspetto e il gusto nord Europeo, Industrie in via Acquicella Porto. In estate ci si sposta sotto le stelle de La Playa, al Discus Beach, al Viale Kennedy, dove oltre ballare è possibile godersi una grande area relax con piscina e jacuzzi in riva al mare.
Il Venerdì sera è invece firmato CG Management che propone durante l’inverno sempre nuove location in linea con i gusti del suo pubblico sempre all’insegna del divertimento si balla ai ritmi di musica commerciale, house e revivals accompagnati da un’animazione di Drag Queens e Go-Go boys. In estate da diversi anni è consolidato il Venerdì catanese gay nella splendida location del lido Le Capannine, in Viale Kennedy, dove le luci strobo delle due piste sul mare si confondono con il cielo stellato de La Playa.
Corpo, Eros e Relax: piacere e trasgressione a Catania
Per chi cerca invece un po’ di relax e vuole dedicarsi al corpo, Catania offre ben 3 saune gay men-only: le Terme d’Achille, in Via Tezzano, elegante ed accogliente, con sauna filandese, bagno turco e spa è molto frequentata soprattutto la Domenica perché viene servito un sontuoso buffet; non molto distante si trova la South Factory Club (SFC), in Via Fischietti, all’interno tutto è generoso, ampi spazi, un’enorme vascha idromassaggio, un american bar e diverse cabine private, il Venerdì notte si converte in un cruising bar; sempre in zona si trova la storica sauna gay Myknos, in via Platamone nella raffinata Villa Romeo.
Per serate trasgressive a Catania, si può fare un salto al Codice Rosso , in Via Conte Ruggero, il più grande cruising bar gay da Roma in giù, dove tra un drink e atmosfere soffuse è possibile spendere una notte calda e passionale.
Spiagge gay a Catania e ditorni
Ma la Sicilia è soprattutto spiagge e la nostra Catania gay friendly non si fa mancare piccoli angoli di paradiso a frequentazione gay. Non molto distante dalla città si trova l’Oasi del Simeto e poco a sud della foce del fiume una spiaggia dorata ancora selvaggia e poco frequentata dai villeggianti è diventata negli ultimi anni ritrovo gay e naturista; nei pressi di Taormina invece è possibile godersi il sole e fare nuove conoscenze nella spiaggia di Fondaco Parrino; altro luogo degno di nota è Marianelli, nella riserva naturale di Vendicari, una spiaggia isolata, selvaggia e incontaminata, inserita tra mandorleti, limoneti e dune di sabbia arricchite da una flora unica.
Non solo locali: attivismo e gay pride
Catania ha anche una forte presenza di realtà associative che si battono per i diritti della comunità LGBT. Oltre la presenza del comitato provinciale di Arcigay Catania che organizza spesso eventi ed attività nella sua sede di Via Sant’Elena, esistono associazioni meno note con un ricco programma di incontri ed attività tra queste Queer as Unict, un’associazione di studenti dell’ateneo di Catania, volta a sensibilizzare la società sulle differenze di genere e a contrastare stereotipi.
Da oltre vent’anni inoltre tra fine giugno e inizio luglio la città viene inondata dei colori rainbow con una serie di iniziative che si concludono nella tradizionale parata del Catania gay Pride.
Il B&B Catania Globetrotter è vicino alla comunità LGBT e lo staff sarà lieto di fornire tutte le informazioni per rendere il vostro un soggiorno adatto a tutte le vostre esigenze.