Palazzi,balconi,chiese barocche, il contrasto della magnifica pietra bianca calcarea e la pietra nera lavica, questa é Catania e non solo,passeggiando tra le vie ridondanti di vita ecco che ci si imbatte neI cuore pulsante della città….a Piscaria, il magnifico e folcloristico mercato del pesce di Catania, un tripudio di colori, profumi, grida dei pescatori che fanno a gara a chi ha le corde vocali piú intonate o la voce più alta x richiamare i cittadini ad ammirare il loro pescato del giorno,caratterizzato da bocche aperte, occhi lucidi e viscosi, classico segno di freschezza…ed ecco scampi,gamberoni, calamari,seppie,orate,alici, saraghi,triglie, pesci S.Pietro, scorfani, e chi più ne ha più ne metta!!! Ebbene si il pescato del giorno qui é sempre in abbondanza, ed ecco la corsa dei turisti pronti a scattare foto qua è la al pesce più grosso, al pescatore più abile che con grande maestria, a tratti ironica riesce a richiamare l’attenzione su di se in primis e sul suo meraviglioso pescato poi. E all’improvviso sempre più incalzanti ecco arrivare dei giovani ragazzini con le mani piene di mazzetti di prezzemolo, che tentano di venderlo….é una corsa ad ostacoli, una battaglia da vincere, fra di loro si sfidano a chi ne vende di più…ed eccoli avvicinarsi ” signorina u voli un mazzu i prezzemolo”, u taliassi é bello ci consa u pisci!!! Inoltre basta volgere lo sguardo in qualsiasi altro punto del mercato ed ecco una meravigliosa esposizione in bella vista di frutta di ogni genere dai colori sgargianti, non solo bella da vedere ma buonissima da gustare…data la loro provenienza “l’Etna”, che grazie al suo fertilissimo terreno lavico dona frutti paragonabili a quelli degli Dei dell’antica Grecia…fragole, mele dell’Etna, fichidindia,ciliegie, albicocche,meloni, arance, solo chi ha avuto il piacere di assaggiarle può capirne il valore e la squisitezza. Questo ed altro potrete trovare a due passi dal B&B Catania Globetrotter.
Il mercato del pesce a Catania
da Daniele Russo | Apr 7, 2014 | Italiano, News & events | 0 commenti
